INTRODUZIONE
PNEUS HOLDING con l’intento di un rapporto trasparente e chiaro con la propria clientela ha predisposto le Condizioni Generali di Vendita. Questo testo descrive gli obblighi e i diritti del cliente e di PNEUS HOLDING tra loro e sono l’unica guida valida alla loro affermazione.
1 – APPLICABILITÀ DI QUESTE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
PNEUS HOLDING è un negozio online B2C e vende anche online, sia a privati che ad aziende. Tutti i prodotti, gli ordini e i pagamenti nel negozio B2C di PNEUS HOLDING sono soggetti esclusivamente alle presenti Condizioni Generali di Vendita. Ulteriori condizioni di acquisto dei clienti privati o professionali sono espressamente respinte e non sono valide per gli acquisti sul negozio B2C di PNEUS HOLDING. Effettuando acquisti online sul negozio B2C di PNEUS HOLDING, il cliente dichiara di aver letto le presenti Condizioni Generali di Vendita e le accetta senza riserve.
2 – QUALITÀ, CERTIFICAZIONE E GARANZIA PRODOTTI
Tutti gli pneumatici, ricambi ed accessori per veicoli in genere e biciclette offerti nel negozio B2C PNEUS HOLDING sono nuovi, portano l’etichetta e sono certificati. PNEUS HOLDING non vende pneumatici usati. PNEUS HOLDING vende solo pneumatici nuovi con regolare garanzia di fabbricazione. PNEUS HOLDING potrebbe offrire anche pneumatici DEMO; sui tratta di pneumatici nuovo “smontato” dalla ruota. Se gli pneumatici per auto sono DEMO, questo sarà indicato sul negozio B2C PNEUS HOLDING. Quando si acquistano pneumatici per auto con menzione DEMO, il diritto di lamentarsi decade a causa dell’uso precedente o dell’età degli pneumatici. Gli pneumatici che sono stati immagazzinati correttamente sono nuovi fino all’età di 36 mesi e la garanzia del prodotto si estende per 4 anni. Per pneumatici non utilizzati di età non superiore ai 4 anni, l’acquisto e l’installazione sono tecnicamente innocui. Tuttavia, avranno una vita utile limitata, poiché le organizzazioni del settore raccomandano di sostituire gli pneumatici dopo 10 anni. A causa della natura tecnica e dell’applicazione specifica dei prodotti venduti da PNEUS HOLDING, il cliente deve attenersi rigorosamente alle istruzioni per l’uso, alle norme di sicurezza e alle raccomandazioni per l’uso. Gli pneumatici devono essere montati sul veicolo per il quale sono stati acquistati, il montaggio deve essere eseguito da un meccanico riconosciuto e certificato, le merci devono essere conservate al chiuso e asciutte. Dopo il montaggio, gli pneumatici devono essere utilizzati alla pressione corretta e l’utente è responsabile in ogni momento della guida con gli pneumatici corretti alla pressione corretta. PNEUS HOLDING non è in alcun caso responsabile per danni ai prodotti acquistati o per eventuali danni conseguenti derivanti da stoccaggio errato, montaggio errato, uso errato o uso con pressione errata, in nessun caso. Il funzionamento in condizioni anomale annullerà anche qualsiasi garanzia. E’ espressamente dichiarato che PNEUS HOLDING non è il produttore dei prodotti sul suo negozio B2C ed è quindi libero da qualsiasi responsabilità per danni a prodotti difettosi, o conseguenti danni o perdite di beni scambiati attraverso il suo negozio B2C. Di conseguenza, in caso di danni causati da merce difettosa, questa è al massimo la responsabilità del produttore del prodotto. PNEUS HOLDING non sarà responsabile per questo.
3 – L’ACCORDO DI ACQUISTO
Effettuando un ordine sul negozio online B2C di PNEUS HOLDING, l’utente del negozio online B2C stipula un contratto di acquisto con PNEUS HOLDING, rappresentato da PNEUS HOLDING SRL (01415740065). La pubblicazione degli articoli sul negozio online B2C di PNEUS HOLDING non è un’offerta legalmente vincolante, ma solo un catalogo online non vincolante. PNEUS HOLDING compie ogni sforzo per garantire l’accuratezza delle informazioni disponibili sul suo negozio B2C. Tuttavia, PNEUS HOLDING o i suoi fornitori non sono responsabili delle conseguenze, degli incidenti, dei danni speciali derivanti dalla trasmissione elettronica o dell’imprecisione delle informazioni fornite, anche se PNEUS HOLDING ha pubblicato informazioni errate al di fuori del suo controllo. I nomi e i marchi dei prodotti o i nomi dei produttori vengono utilizzati solo a scopo identificativo. Le foto, le descrizioni e i prezzi dei prodotti non sono contrattuali. Gli utenti del negozio B2C di PNEUS HOLDING possono inizialmente aggiungere prodotti al proprio carrello senza impegno, cambiare, rimuovere, correggere e modificare la quantità, prima di effettuare un ordine vincolante tramite il processo online di ordinazione sul negozio online B2C. Il clic di conferma dell’ordine implica la piena accettazione di queste condizioni. Questo clic ha il valore di una firma elettronica. Completando l’ordine, l’utente inserisce un ordine vincolante per le merci nel carrello. La conferma di ricezione dell’ordine verrà inviata all’utente via e-mail una volta che l’ordine è stato spedito. A tal fine, l’utente fornirà i dati personali necessari, che saranno utilizzati da PNEUS HOLDING solo per effettuare la transazione, in conformità con la politica sulla privacy, che costituisce parte integrante dei presenti Termini e Condizioni di Vendita. PNEUS HOLDING si riserva il diritto di annullare gli ordini dei clienti anche dopo aver ricevuto il pagamento. In ogni caso, la cancellazione da parte di PNEUS HOLDING di un ordine che è stato già pagato, sarà sempre accompagnata da un rimborso entro 15 giorni lavorativi dell’intero importo pagato del cliente, senza alcuna detrazione.
4 – PAGAMENTO E PRENOTAZIONE MERCE
Durante il processo di ordinazione, al cliente viene data la possibilità di scegliere tra vari metodi di pagamento. Con il pagamento online (tramite carta di debito, carta di credito o PayPal), l’ordine verrà eseguito immediatamente al ricevimento della conferma di pagamento della piattaforma di pagamento utilizzata per PNEUS HOLDING. Questa conferma è fatta in tempo reale. Ciò significa che gli ordini pagati dall’utente online vengono elaborati immediatamente. La merce è immediatamente riservata all’utente e il processo di consegna inizia immediatamente. Le uniche possibili e rare eccezioni a questo principio possono verificarsi a causa di variazioni improvvise nell’inventario di un fornitore di PNEUS HOLDING. È possibile, ma decisamente poco probabile, che un articolo disponibile e selezionato da un cliente per il proprio ordine, diventi poco dopo indisponibile a causa di altri ordini “arrivati con priorità” per lo stesso articolo, causandone l’esaurimento. In tale caso, l’utente ha diritto a un rimborso completo, a meno che l’utente non desideri ottenere un articolo alternativo. Laddove applicabile, verrà stabilita la differenza tra il valore dell’ordine iniziale e quello dell’articolo alternativo richiesto dal cliente. Tale valore potrà essere, in base al caso, a credito o a debito del cliente.
In caso di pagamento tramite bonifico bancario, l’ordine verrà evaso solo al ricevimento del pagamento sul conto bancario di PNEUS HOLDING. Ciò significa che le merci sono riservate all’utente solo al ricevimento del pagamento. Di conseguenza, il termine di consegna viene esteso in base al termine di pagamento ritardato. In caso di mancata ricezione del pagamento da parte del cliente entro 10 giorni lavorativi dal giorno dell’ordine, l’ordine verrà automaticamente annullato da PNEUS HOLDING. Si ritiene che tutte le transazioni siano state effettuate in base alla disponibilità della merce. A causa dell’ampio volume degli ordini, è eccezionalmente possibile che un prodotto acquistato non sia più disponibile. Laddove applicabile, PNEUS HOLDING contatterà immediatamente il cliente per segnalarlo. In questo caso, il cliente ha la libera scelta. Il cliente potrà annullare il suo ordine e ricevere il rimborso totale mediante lo stesso metodo di pagamento utilizzato in fase d’ordine. In alternativa il cliente potrà selezionare un articolo alternativo per il suo ordine. In tal caso, l’eventuale differenza di prezzo tra gli articoli potrà essere accreditata o addebitata al cliente. In caso di modifica, il nuovo ordine verrà confermato al cliente via e-mail.
5 – PROVA DELL’OPERAZIONE
I dati memorizzati nei sistemi informatici di PNEUS HOLDING in buone condizioni di sicurezza sono considerati prove di comunicazione, ordini e pagamenti tra le parti. L’archivio elettronico di ordini, corrispondenza e amministrazione è archiviato su un server come supporto affidabile e duraturo. Il contenuto dell’archivio elettronico è valido come prova della transazione.
6 – SPESE DI SPEDIZIONE
I prezzi sul negozio B2C di PNEUS HOLDING comprendono la spedizione. Esiste solo un’eccezione ai prezzi di “spedizione inclusa” di PNEUS HOLDING, vale a dire la spedizione in alcune aree remote come isole o eccezionalmente anche in alcune zone di montagna. Al fine di finalizzare l’ordine, nel carrello viene richiesto all’utente di fornire il codice postale dell’indirizzo di spedizione. Qualora si applichi un costo di spedizione per la spedizione in un’area remota, questo verrà comunicato prima del pagamento e calcolato automaticamente. Il negozio online PNEUS HOLDING non addebita nessun altro possibile supplemento.
7 – MODIFICA ORDINE O SPEDIZIONE
La scelta della residenza e l’indirizzo di consegna forniti dal cliente al momento dell’ordine, nonché il contenuto dell’ordine e il prezzo, sono formalmente considerati definitivi dal momento dell’ordine. L’indirizzo di consegna deve essere specificato dal cliente al momento dell’ordine e la consegna deve avvenire all’indirizzo che il cliente fornisce al più tardi al momento dell’ordine. Non è possibile modificare né merci, né quantità, né indirizzi di consegna dopo aver completato l’ordine. Gli ordini vengono elaborati automaticamente e la spedizione non può essere annullata. La specifica di un indirizzo di consegna incompleto, errato o inesistente, nel senso più ampio del termine, è di esclusiva responsabilità del cliente. Tutti i campi nella specifica dell’indirizzo devono essere compilati correttamente e nel campo corretto. L’errore più comune è l’inserimento da parte dei clienti di voci non idonee (“presso i vicini”, “al lavoro”) nel campo “nome”. Inoltre, vengono menzionati molti codici postali errati. I clienti spesso inseriscono numeri di telefono errati o inesistenti, rendendoli irraggiungibili per il corriere. Indicando un indirizzo di consegna incompleto, non completamente corretto o inesistente, è possibile che la merce non possa essere consegnata. In tal caso, la merce viene considerata come rifiutata dal cliente e la spedizione di ritorno verrà considerata e gestita come tale, senza che sia possibile alcun ricorso.
Se il cliente rileva un errore nel suo ordine dopo l’ordine, sia nel caso dell’ordine di merci errate, quantità errati, un indirizzo incompleto, errato o inesistente, il cliente deve informare immediatamente il servizio clienti di PNEUS HOLDING. Quest’ultimo tenterà di intervenire con il corriere o il fornitore, ma senza obbligo di risultato. Se PNEUS HOLDING non riesce a inviare il corriere a un indirizzo di consegna diverso dall’indirizzo di consegna errato specificato dal cliente al momento dell’ordine, PNEUS HOLDING darà istruzioni al corriere di restituire la merce al mittente e considererà l’ordine del cliente come rifiutato e restituito, fatti salvi i costi associati per il cliente, come descritto al punto 11. Se il corriere offre ancora le gomme all’indirizzo sbagliato specificato dal cliente al momento dell’ordine, allora solo il cliente è da ritenersi responsabile per l’esito di questa consegna. Alla ricezione delle gomme, PNEUS HOLDING considererà l’ordine come consegnato e finito. Il cliente ha ancora diritto a un rimborso, in conformità con la legge europea e come descritto al punto 11. I costi associati per il cliente verranno addebitati per intero. PNEUS HOLDING non è responsabile per eventuali disagi, danni o danni consequenziali causati al cliente. Se le merci non raggiungono il cliente perché il corriere non riesce a trovare l’indirizzo, che viene segnalato come incompleto, errato o inesistente, i messaggi del corriere prevalgono sulle dichiarazioni del cliente. PNEUS HOLDING non è responsabile per la perdita di pacchi da parte del corriere.
8 – STATO DELL’ORDINE, TRACCIAMENTO E FATTURAZIONE DELL’ORDINE
PNEUS HOLDING invia i seguenti messaggi di posta elettronica al cliente per la corretta elaborazione amministrativa dell’ordine:
- Una conferma d’ordine subito dopo l’ordine
- Conferma del ricevimento del pagamento da parte della piattaforma di pagamento prescelta, in pratica immediatamente dopo l’ordine se questo viene pagato online dal cliente.
- Conferma della partenza della merce con numero/(i) di tracciamento. In pratica, ciò avviene dopo 24 o 48 ore dall’ordine, almeno alla fine della giornata in cui la merce parte fisicamente o al più tardi la mattina dopo.
- Un messaggio dopo che il cliente ha firmato per il ricevimento della merce. Questo post ha un duplice scopo. Da un lato, ringraziare il cliente per l’ordine, dall’altro, dare al cliente una notifica dell’avvenuta ricezione delle gomme. Nel caso in cui il cliente scelga di consegnare gli pneumatici a parenti, vicini, amici o al lavoro, il cliente viene così informato. Nel raro caso in cui un terzo, estraneo al cliente, ricevesse le gomme e cogliesse l’occasione per rubarle, il cliente sarà immediatamente informato che le gomme sono state consegnate. Se né lui né la persona da lui designata hanno ricevuto le gomme, può immediatamente avvisare PNEUS HOLDING.
- La fattura o scontrino fiscale per l’ordine consegnato e finito per l’amministrazione del cliente.
9 – CONSEGNA
- Scelta della residenza
Il cliente è tenuto a fornire il proprio indirizzo per il regolamento amministrativo del suo ordine. Solo allora il cliente può facoltativamente specificare altri indirizzi come indirizzo di consegna, se desidera che la merce venga consegnata a un indirizzo diverso. - Scelta dell’indirizzo di consegna
Il cliente è libero di far consegnare la merce ordinata al suo luogo di residenza, dai vicini, presso amici, al suo luogo di lavoro o al meccanico/gommista. Il cliente deve assicurarsi che l’indirizzo di consegna specificato sia corretto al 100%, che all’indirizzo di consegna specificato qualcuno sia a conoscenza della consegna e che qualcuno sia presente per ricevere la merce. Dopo aver inviato l’ordine, l’indirizzo di consegna o la composizione dell’ordine non possono più essere modificati, come descritto in dettaglio nel punto 7. - Spedizione
La merce parte nei giorni lavorativi (non sabato e domenica) entro 24 ore dall’elaborazione dell’ordine del cliente. Ciò significa che gli ordini effettuati venerdì, sabato e domenica vengono elaborati il lunedì e partono entro il martedì (ma generalmente il lunedì). Ne consegue che il tracciamento dell’ordine è disponibile entro e non oltre mercoledì (ma di solito martedì). A causa della grande mole di lavoro per i corrieri e nei magazzini, questi periodi possono aumentare solo leggermente durante l’alta stagione. Nell’interesse della soddisfazione del cliente, PNEUS HOLDING si impegna a garantire il flusso di ordini più fluido possibile. - Tracciamento dell’ordine
Il tracciamento dell’ordine è disponibile entro 24 ore dall’effettiva spedizione della merce. Il cliente riceverà una notifica via e-mail con i suoi numeri di spedizione associati al /ai pacchetto/i e potrà seguire il tracciamento della spedizione sul sito del corriere competente. - Consegna incompleta
Quando si ordinano 4 pneumatici, gli pneumatici vengono generalmente consegnati in 2 confezioni da 2 pezzi. È possibile che questi due pacchi non vengano inviati dallo stesso magazzino, oppure è possibile che questi pacchi vengano inviati dallo stesso magazzino ma comunque separati durante il viaggio. Laddove venisse consegnato un solo pacco dei due, questo non sarebbe un motivo per segnalare la consegna come incompleta. Ogni pacchetto ha il proprio codice di monitoraggio e può essere monitorato dal cliente. Ogni pacchetto può essere consegnato separatamente. Se una consegna è incompleta perché l’imballaggio è stato aperto prima della consegna e manca uno pneumatico da un pacco, questo è un motivo per avviare una segnalazione. Inoltre, in tal caso si applicano le condizioni descritte al § 10, merci o imballaggi danneggiati. - Errata consegna
La confezione utilizzata da PNEUS HOLDING è trasparente e il marchio, il modello e le dimensioni dei prodotti sono visibili senza aprire la confezione. Il destinatario è tenuto a verificare la correttezza della consegna al momento del ricevimento. In caso di consegna di merce errata, l’utente deve sempre indicarla come “consegna errata, ricevuta con riserva” sul documento di trasporto per poter essere restituita gratuitamente. Si consiglia di fotografare la merce all’arrivo, se possibile. Tuttavia, le foto scattate dai clienti hanno solo un valore informativo e non sono contrattualmente vincolanti. Difatti, non è possibile presumere che le segnalazioni di presunte consegne errate, che non sono state rilevate alla consegna e menzionate sul documento di trasporto, non siano merce già precedentemente in possesso del destinatario. Nessun reclamo può essere preso in considerazione senza un commento sul documento di trasporto. - Assenza alla consegna
Il cliente deve assicurarsi che qualcuno all’indirizzo di consegna da lui scelto sia a conoscenza dell’imminente consegna ed è interamente sua responsabilità assicurarsi che qualcuno sia presente all’indirizzo di consegna scelto. Se al momento della consegna non è presente nessuno, il corriere può lasciare un messaggio per informarti del tentativo di consegna. Il cliente deve quindi contattare il corriere per dare ulteriori disposizioni in merito alla consegna o al ritiro della merce. PNEUS HOLDING farà sempre tutto il possibile per aiutare il cliente, tuttavia, formalmente parlando, l’assenza del cliente è considerata da PNEUS HOLDING un rifiuto di consegna e i pacchi possono essere trattati come tali, in conformità con il punto 11, ovvero come resi. - Consegna alla stazione di montaggio/gommista
Se il cliente sceglie di far consegnare gli pneumatici ordinati da PNEUS HOLDING, il cliente autorizza espressamente PNEUS HOLDING a completare la consegna pianificata, in base alle presenti Condizioni Generali di vendita. Il cliente è tenuto a contattare il gommista per fissare un appuntamento. Il montaggio ed ogni altro servizio aggiuntivo necessario non sono inclusi nel prezzo. Il cliente autorizza la consegna presso un gommista da lui indicato sotto la sua completa e totale responsabilità, si impegna pertanto ad informare il gommista dell’imminente arrivo di pneumatici da lui stesso ordinati. Se un gommista rifiuta la il ritiro della merce, questa è responsabilità del cliente e punto 11, resi, entra in vigore, senza che il cliente possa contestare questo a PNEUS HOLDING. Una volta che gli pneumatici sono stati consegnati presso un gommista, gli pneumatici forniti non sono più di responsabilità di PNEUS HOLDING. Prima della consegna e prima di montare gli pneumatici, il cliente deve assicurarsi che il gommista soddisfi tutti gli standard e che gli pneumatici siano conformi al suo ordine. Pneumatici montati in modo errato, pneumatici danneggiati durante il montaggio e pneumatici non conformi all’ordine del cliente non saranno ritirati da PNEUS HOLDING una volta che la merce sarà stata consegnata presso un gommista. Il gommista è incaricato dal cliente di ricevere la merce come se fosse per se stesso. Il gommista e PNEUS HOLDING non hanno rapporti reciproci. PNEUS HOLDING non è quindi in alcun modo responsabile per eventuali danni o danni consequenziali al veicolo del cliente o a parti di esso, o per eventuali danni o danni consequenziali, in qualsiasi circostanza, nel senso più ampio del termine. - Tempi di consegna
Gli ordini pagati online vengono inoltrati immediatamente, automaticamente ed in tempo reale, e saranno elaborati e spediti entro 24 ore nei giorni lavorativi. I tempi di consegna di PNEUS HOLDING sono da 2 a 5 giorni lavorativi dopo la partenza della merce. Se gli ordini sono in viaggio più di 5 giorni lavorativi dopo la partenza, PNEUS HOLDING prenderà l’iniziativa di chiamare il corriere o il magazzino. Tutti questi tempi di consegna si applicano in circostanze normali. Eccezioni a queste circostanze normali possono essere: guerre, guerre civili, disordini, sommosse, terrorismo, scioperi, blocco, rischi per la salute, forti picchi temporanei nelle vendite (picchi stagionali) o qualsiasi altro motivo che esuli dal controllo di PNEUS HOLDING. Tutti i tempi di consegna sono quindi indicativi e il superamento dei normali tempi di consegna non dà diritto al cliente di sciogliere il contratto di vendita.
10 – MERCI O IMBALLAGGI DANNEGGIATI
- Danni da trasporto
Gli pneumatici per auto sono progettati per proteggerti dagli urti, solo eccezionalmente si verificano danni da trasporto. La merce viaggia a rischio dell’acquirente, anche se i costi di trasporto sono inclusi nel prezzo di vendita. Tutti i prodotti lasciano i nostri magazzini in perfette condizioni e con l’imballaggio giusto. Nel caso eccezionale in cui le merci vengano consegnate con danni da trasporto o con imballaggi danneggiati, l’utente deve sempre dichiararlo sul documento di trasporto. Si consiglia di fotografare la merce all’arrivo, se possibile. Tuttavia, le foto scattate dai clienti hanno solo un valore informativo e non sono contrattualmente vincolanti. I danni che vengono determinati solo in seguito e che non sono menzionati nel documento di trasporto non possono mai essere considerati come danni da trasporto e saranno sempre considerati come inflitti dopo la consegna. Nessun reclamo può essere preso in considerazione senza un commento sul documento di trasporto. - Altri danni
Danni diversi dal trasporto devono essere segnalati dall’utente a PNEUS HOLDING, sempre ed in ogni caso PRIMA di iniziare il montaggio degli pneumatici. Reclami relativi a danni sotto forma di tagli o perforazioni con un oggetto appuntito che potrebbero essere stati causati durante il disimballaggio della merce non saranno gestiti in nessun caso. Si consiglia di fotografare la merce all’arrivo, se possibile. Tuttavia, le foto scattate dai clienti hanno solo un valore informativo e non sono contrattualmente vincolanti. I danni determinati solo dopo il montaggio saranno considerati danni durante il montaggio e non sono di responsabilità di PNEUS HOLDING. - Difetti di fabbricazione, difetti visibili e invisibili:
Se il cliente, in consultazione con il gommista, rileva un difetto visibile e quindi sospetta che vi sia un difetto di fabbricazione nella merce consegnata e assemblata, questo deve essere segnalato immediatamente a PNEUS HOLDING. L’assemblaggio non può essere avviato. Si consiglia di fotografare la merce ove appropriato. Tuttavia, le foto scattate dai clienti hanno solo un valore informativo e non sono contrattualmente vincolanti. I danni rilevati solo durante o dopo l’installazione saranno considerati danni durante l’installazione e non sono di responsabilità di PNEUS HOLDING. Nel caso eccezionale in cui si verifichi un difetto eventualmente invisibile che si manifesta solo dopo la guida, il cliente deve contattare il proprio gommista certificato. Se il cliente non è in grado di porre rimedio al difetto, deve inviare un reclamo a PNEUS HOLDING e aggiungere sempre una dichiarazione del gommista certificato. Si consiglia di fotografare la merce ove appropriato. Tuttavia, le foto scattate dai clienti hanno solo un valore informativo e non sono contrattualmente vincolanti. In determinati casi, PNEUS HOLDING potrà ritirare la merce e restituirla al fornitore o al produttore e attendere il giudizio tecnico in merito. Gli pneumatici Michelin sono un’eccezione a questo regolamento. Michelin accetta solo i reclami che provengono direttamente dai clienti finali e non gestisce i reclami che li raggiungono attraverso meccanici, commercianti o distributori. L’opinione dei produttori è arbitraria e non può essere contestata. Nel caso in cui il produttore rilevi un difetto di fabbricazione, l’utente ha diritto a una sostituzione o un rimborso. Tuttavia, se il produttore non rileva un difetto di fabbricazione, la restituzione è considerata ingiustificata e i costi di restituzione saranno addebitati all’utente in conformità con le condizioni di cui al § 11, resi. Il cliente avrà diritto di chiedere la restituzione della / e gomma / e ritirata / e per ispezione tecnica, a patto di rimborsare le spese della relativa spedizione. - Danni causati da uso improprio, incidente o guasto:
I seguenti danni non possono mai essere attribuiti a un difetto di fabbricazione, un difetto visibile o invisibile, un errore di montaggio o un danno di trasporto e pertanto non possono mai essere oggetto di un reclamo a PNEUS HOLDING:
1) Danni causati dalla guida a pressione errata o a velocità troppo elevata.
2) Danni causati dal montaggio degli pneumatici su un veicolo diverso da quello per il quale sono stati ordinati o approvati.
3) Danni che si verificano durante il montaggio o lo smontaggio, durante il montaggio iniziale, durante un cambio stagionale o durante le riparazioni.
4) I danni causati dalla guida in condizioni meteorologiche, superfici e tutte le altre situazioni per le quali non sono adatti o progettati, nel senso più ampio del termine.
5) Danni che si verificano durante un incidente.
6) I danni causati da un uso improprio, come colpire i cordoli, guidare su terreni o superfici con differenze di altezza come i marciapiedi, nel senso più ampio della parola.
7) Danni causati da avaria (gomma a terra, perforazione, …).
8) Danni causati da atti di vandalismo o qualsiasi altra forma di violenza, nel senso più ampio del termine. - Reclami
I reclami del cliente a PNEUS HOLDING non possono mai superare il valore dei beni acquistati. I reclami di terzi nei confronti di PNEUS HOLDING sono sempre inammissibili. PNEUS HOLDING non è mai responsabile per eventuali perdite consequenziali che potrebbero insorgere per l’utente o per terzi, dal momento dell’ordine online sul negozio B2C PNEUS HOLDING. Questo rifiuto del danno consequenziale può essere interpretato nel senso più ampio della parola. Reclami diversi da questi fino a un massimo del prezzo pagato per la merce sono espressamente, definitivamente e senza eccezioni esclusi.
11 – RESI
I resi sono possibili senza motivo da parte del cliente entro 14 giorni dall’acquisto online, come descritto nelle linee guida dell’UE. Questo diritto di restituzione si applica solo se la merce può essere ritirata da PNEUS HOLDING nella confezione originale. In nessun caso PNEUS HOLDING accetterà i resi di pneumatici sporchi, danneggiati o che sono già stati montati, in nessun caso. Il cliente è responsabile per il costo del reso. Ciò equivale a 35 € per pacco, più il 10% del valore della merce come contributo ai costi amministrativi. Al cliente non è consentito restituire la merce all’indirizzo dell’ufficio di PNEUS HOLDING. La merce verrà rifiutata a questo indirizzo e restituita al cliente. Il cliente è tenuto ad informare PNEUS HOLDING del reso, in modo che PNEUS HOLDING possa organizzare il ritiro. Non appena il reso previsto soddisfa tutte le condizioni, al cliente verrà rimborsato completamente il suo ordine, inclusi i costi di consegna, ma meno i costi di restituzione. Il pagamento verrà effettuato una volta che PNEUS HOLDING avrà ricevuto la conferma di ricezione della merce restituita. Per il rimborso, viene utilizzato lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal cliente per eseguire la transazione originale. Le consegne rifiutate dal cliente o le consegne rifiutate a un altro indirizzo scelto dal cliente saranno trattate allo stesso modo di un ritorno su iniziativa del cliente. Il rimborso viene effettuato alle stesse condizioni e con gli stessi costi dedotti. L’assenza del cliente al momento della consegna o l’assenza del destinatario designato all’indirizzo scelto dal cliente al momento della consegna, saranno trattati allo stesso modo di un rimborso su iniziativa del cliente. Il rimborso viene effettuato alle stesse condizioni e con gli stessi costi dedotti.
12 – PERDITA, FURTO, FRODE o TRUFFE
- Perdita:
Sfortunatamente, a volte un pacchetto viene perso. Ciò può accadere a causa di una gestione errata della merce nel magazzino di un fornitore, di un’etichettatura errata, di un’etichetta staccata, di un errore del corriere o di qualsiasi altra causa. Questo è un evento raro, ma per il cliente che dovesse subire quest’eventualità, si tratta di un’esperienza quanto meno fastidiosa. PNEUS HOLDING garantisce un servizio corretto ai clienti e in questo caso seguirà la seguente procedura. Il fornitore esterno o il proprio magazzino (se applicabile) verrà avvisato. Si precisa che la merce non è stata consegnata e che il cliente non ha firmato il documento di trasporto per la ricezione. Il fornitore esterno o il proprio magazzino (se applicabile) verifica innanzitutto se la merce è stata effettivamente spedita. In caso contrario, la merce verrà spedita immediatamente. Se la merce è partita, il fornitore esterno o il proprio magazzino contatta il corriere, che a sua volta avvia una ricerca. Se il corriere trova la merce, deve consegnarla il prima possibile. Se il corriere non trova la merce, deve comunicarlo per iscritto al fornitore esterno o al proprio magazzino. In tal caso, il fornitore terzo è assicurato dal rimborso della merce tramite l’assicurazione del corriere e l’ordine può essere riconsegnato o annullato e rimborsato a discrezione del cliente. Tuttavia, se il cliente non può attendere l’esito di questa procedura e necessita urgentemente delle gomme, PNEUS HOLDING avvisa il cliente di effettuare un ordine completamente nuovo. Una volta che le gomme del primo ordine perso vengono considerate come perdita finale, il cliente riceverà il pagamento completo del primo ordine. Nota: se le gomme dell’ordine originale vengono ritrovate, è possibile che il corriere ne tenti la consegna comunque. In tal caso, il cliente è tenuto a rifiutare la seconda consegna e a far restituire le gomme. Il cliente sarà ovviamente rimborsato per l’intero valore dell’ordine. Tuttavia, se il cliente riceve la merce da entrambi gli ordini, si considera che abbia effettuato, pagato e ricevuto due ordini. Se il cliente desidera restituire un ordine in seguito, si applicano le normali condizioni di reso di cui al punto 11. - Furto:
Molto raramente accade che le gomme vengano rubate. In tal caso, si applica la stessa procedura per la perdita. Il risultato per il cliente è lo stesso: la merce che ha ordinato e pagato non è stata consegnata. PNEUS HOLDING avviserà il fornitore esterno o il proprio magazzino (se applicabile). Si precisa che la merce non è stata consegnata e che il cliente non ha firmato il documento di trasporto per la ricezione. Il fornitore esterno o il proprio magazzino (se applicabile) verifica innanzitutto se la merce è stata effettivamente spedita. In caso contrario, la merce verrà spedita immediatamente. Se la merce è partita, il fornitore esterno o il proprio magazzino contatta il corriere, che a sua volta avvia una ricerca. Se il corriere trova la merce, deve consegnarla il prima possibile. Se il corriere non trova la merce, deve comunicarlo per iscritto al fornitore esterno o al proprio magazzino. In tal caso, il fornitore terzo è assicurato dal rimborso della merce tramite l’assicurazione del corriere e l’ordine può essere riconsegnato o annullato e rimborsato a discrezione del cliente. Tuttavia, se il cliente non può attendere l’esito di questa procedura e necessita urgentemente delle gomme, PNEUS HOLDING avvisa il cliente di effettuare un ordine completamente nuovo. Una volta che le gomme del primo ordine perso vengono considerate come perdita finale, il cliente riceverà il pagamento completo del primo ordine. Nota: se le gomme dell’ordine originale vengono ancora trovate, è possibile che il corriere ne tenti la consegna comunque. In tal caso, il cliente è tenuto a rifiutare la seconda consegna e a far restituire le gomme. Il cliente sarà ovviamente rimborsato per intero i suoi soldi.
Tuttavia, se il cliente riceve la merce da entrambi gli ordini, si considera che abbia effettuato, pagato e ricevuto due ordini. Se il cliente desidera restituire un ordine in seguito, si applicano le normali condizioni di reso di cui al punto 11.
- Frode
PNEUS HOLDING ha una politica molto rigida quando si tratta di combattere e perseguire frodi o truffe al fine di prevenire o eliminare il più possibile frodi o truffe. In caso di tentativo di frode o frode del cliente o di terzi (frode di identità, frode con mezzi di pagamento, falsificazione di documenti, rifiuto di una consegna anche se ricevuta, simulazione di qualsiasi reclamo, danno deliberato, rivendicazione di falso danno, tentativo di scambio di nuovi beni con beni danneggiati o obsoleti, ecc., nel senso più ampio del termine), PNEUS HOLDING segnalerà sempre, senza indugio e senza eccezioni, questi casi mediante un reclamo giudiziario alle autorità competenti del paese del cliente. In caso di reclami che possono legalmente condurre a procedimenti penali, PNEUS HOLDING presenterà una parte civile e avvierà efficacemente un’azione penale, chiedendo sempre il risarcimento legale più elevato possibile. Tutti i clienti onesti sono premiati dalla nostra politica sui prezzi bassi. Tale politica mira a scoraggiare in partenza qualsiasi iniziativa illegittima ed illegale da parte dei clienti, mentre per quelli, che nonostante questi avvertimenti, tentano di commettere frodi o truffe, PNEUS HOLDING considererà ciò spregevole e, quindi, agirà in modo severo. Per ovvi motivi di sicurezza, la procedura seguita non è descritta in modo più dettagliato. Se necessario, il cliente è tenuto a collaborare pienamente all’inchiesta.
13 – COPYRIGHT
Tutti gli elementi del negozio B2C di PNEUS HOLDING, inclusi loghi, articoli, illustrazioni, foto, animazioni o altri elementi nel senso più ampio del termine, sono di proprietà di PNEUS HOLDING e non possono essere copiati, riprodotti o utilizzati senza l’esplicito e scritto permesso di PNEUS HOLDING.
14 – PREZZO, E VALIDITÀ DEL PREZZO
PNEUS HOLDING garantisce al cliente la stabilità dei prezzi per ogni ordine con pagamento online. Gli ordini con pagamento online immediato vengono immediatamente confermati e il prezzo non potrà essere modificato. Per gli ordini pagati tramite bonifico bancario, l’ordine verrà confermato solo al ricevimento del pagamento. Un pagamento differito tramite bonifico bancario aumenta la probabilità di vendite intermedie, il che può significare che gli pneumatici ordinati non sono più disponibili. In ogni caso, PNEUS HOLDING può scegliere di consultare il cliente e proporre un acquisto alternativo o di rifiutare e annullare l’ordine e rimborsare il pagamento ricevuto, senza che il cliente faccia ricorso. I prezzi sul negozio online PNEUS HOLDING cambiano costantemente sotto l’influenza della domanda e dell’offerta, ma una volta che l’ordine è definitivo, il prezzo non può più essere modificato da PNEUS HOLDING. In caso di forti fluttuazioni dei prezzi, potrebbe essere necessario che PNEUS HOLDING richieda la differenza di prezzo temporanea al cliente. Se il cliente non è d’accordo, ha il diritto di annullare l’ordine. In tal caso, il cliente ha diritto a un rimborso del 100%. I prezzi di PNEUS HOLDING includono tutte le tasse e le commissioni dovute da PNEUS HOLDING nella sua posizione. PNEUS HOLDING redige una fattura separata per ciascun ordine e la invia al cliente via e-mail il giorno successivo alla consegna completa dell’ordine.
I clienti di PNEUS HOLDING (in particolare i clienti professionali) devono elaborare queste fatture nei loro registri, in conformità con la legge in vigore nel paese in cui sono stabiliti. Ulteriori condizioni di acquisto delle società sono espressamente respinte e non sono valide per gli acquisti sul negozio B2C di PNEUS HOLDING.
15 – VALIDITÀ INDIVIDUALE
Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita non vengono convalidate o dichiarate come effettiva applicazione di una legge o regolamento da parte di un tribunale competente, tutte le altre disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita conservano la loro forza e portata.
16 – NESSUN RENDERING
Il fatto che un’eventuale sentenza del tribunale della giurisdizione competente prevalga su un obbligo descritto nelle presenti Condizioni Generali di Vendita consegna non può essere interpretato in futuro come una rivendicazione dell’obbligazione in questione.
17 – FORZA MAGGIORE
In caso di forza maggiore, né il cliente né PNEUS HOLDING possono essere accusati di non aver adempiuto ai propri obblighi contrattuali, nella misura in cui la loro prestazione è ritardata o impedita dalla forza maggiore applicabile. Questi sono fatti o circostanze che, in modo imprevedibile, inevitabile, e nonostante tutti gli sforzi ragionevolmente possibili, comportano l’impossibilità di eseguire l’accordo tra il cliente e PNEUS HOLDING. La parte colpita da forza maggiore informerà l’altra parte entro dieci giorni lavorativi dalla data in cui è stata a conoscenza. In tal caso, PNEUS HOLDING ha sempre il diritto, ma non l’obbligo, di sciogliere l’accordo e rimborsare il cliente. In caso di forza maggiore, le parti si avvicineranno per indagare sull’impatto della forza maggiore sull’esecuzione dell’accordo per un periodo massimo di 3 mesi e per determinare le condizioni alle quali l’accordo può essere proseguito. Se la situazione di forza maggiore dura più di un mese, le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere respinte dalla parte lesa e si può rinunciare a ulteriore cooperazione, senza che ciò crei il diritto al risarcimento a favore o contro l’una o l’altra parte. L’ordine sarà considerato sciolto ove appropriato e al cliente verrà rimborsato il pagamento originale. Per cause di forza maggiore, vengono esplicitamente mantenuti solo quegli eventi accidentali che non sono previsti dalla giurisprudenza dei tribunali spagnoli: blocco dei mezzi di trasporto, terremoti, incendi, tempeste, inondazioni, fulmini, guerre, terrorismo, blocco, blocco delle reti di telecomunicazioni o difficoltà inerenti alle reti di telecomunicazioni esterne.
18 – LEGGE APPLICABILE, RECLAMI, CONTROVERSIE E ARBITRATO
Le presenti Condizioni Generali di vendita di PNEUS HOLDING sono soggette alla legge Italiana, sia in termini di regole di base che di formalità. PNEUS HOLDING è conforme a tutte le norme europee e accetta, escluso punto 14 delle presenti condizioni, le decisioni del Collegio arbitrale della Comunità europea. In caso di controversia o reclamo, l’acquirente deve sempre attenersi alla seguente sequenza per la corretta gestione del suo reclamo:
- Il cliente deve prima di tutto rivolgersi a PNEUS HOLDING per cercare di trovare una soluzione mediante accordo amichevole come priorità. PNEUS HOLDING attribuisce grande importanza alla ragionevolezza e alla soddisfazione del cliente. Pertanto PNEUS HOLDING presenterà sempre proposte di risoluzione amichevoli, ragionevoli e comprovate. PNEUS HOLDING rifiuterà qualsiasi reclamo irragionevole da parte dei clienti.
- Se PNEUS HOLDING e il cliente non riescono a raggiungere un accordo amichevole, il cliente deve prima presentare il proprio reclamo al comitato arbitrale
- Se il cliente non accetta la decisione della Commissione Arbitrale, solo il tribunale di Alessandria (AL), è competente a risolvere la controversia con PNEUS HOLDING.